

La storia della nascita del Ragdoll è piuttosto complessa, ancora oggi le sue vere origini sono sconosciute, molte sono state le leggende e i miti che per anni si sono susseguiti e hanno accompagnato questo magnifico gatto, contribuendo così a creare confusione là dove già ve ne era molta.Diverse persone hanno influito in modo più o meno importante in questa storia e, per far chiarezza, dobbiamo tornare indietro nel tempo, esattamente a metà degli anni '60 a Riverside, una ridente cittadina californiana.Lì viveva ed è vissuta fino alla fine dei suoi giorni Ann Baker, la fondatrice della razza Ragdoll. A Riverside vicino alla signora Baker viveva anche Mrs. Pennels, che aveva una gatta, di tipo angora, che si chiamava JosephineQuesta gatta aveva un carattere piuttosto selvatico e periodicamente partoriva gattini che avevano il suo stesso carattere.Un giorno Josephine fu investita da un auto e rimase ferita, fu soccorsa e portata nelle vicina università dove le diagnosticarono un trauma cranico e la perdita di un occhio ,curata venne poi riconsegnata alla signora Pennels.dopo l'incidente Josephine ebbe un altra cucciolata ma a differenza delle precedenti i gattini risultarono ,giocosi, amabili e rilassati .Ann Baker affermò che la gatta all'università aveva subito una mutazione genetica che aveva fatto in modo di alterare la struttura stessa del gatto rendendolo insensibile al dolore e rilassato nella muscolatura.In effetti negli anni 60 lo studio dei cromosomi e dei geni era agli albori , e questa affermazione,creò il mito del Ragdoll cominciò a diffondersi sempre di più.Questa leggenda è costata a questo gatto innumerevoli esami presso l'università di Glasgow, dove finalmente il Dr.Andrew Nash dichiarò e certificò la perfetta normalità strutturale e genetica del RagdollCiò che Ann Baker fece di sicuro, fu una lunga selezione sul carattere e sulla tipologia della varietà dei suoi gatti.Con i primi tre figli successivi di Josephine; Buckweat, una gatta nera, Fugianna, una bicolore con un pessimo marking e Raggedy Ann Daddy Warbuks, diede inizio alle tre varietà oggi riconosciute, il Colorpoint, il Bicolore e il Mitted, e iniziò ad allevare con l’affisso Raggedy Ann.